E’ stato inaugurato questa mattina, nel complesso Icea a San Salvo Marina, il Parco giochi e dello Sport dedicato a Emiliana Colitto, vittima di un incidente stradale a Milano il 21 settembre del 2018.
L’Amministrazione comunale ha sistemato un’area verde di cinquemila metri quadrati allestendola con un’impiantistica di ogni tipo, in grado di fornire luoghi di svago a grandi e piccoli. Sono stati realizzati anche due campi polifunzionali per calcetto e tennis con manto in erbetta sintetica, e il secondo dove si praticherà il basket e la pallavolo. Il parco che sarà gestito dall’associazione sportiva Amici del Basket.
Taglio del nastro del sindaco Emanuela De Nicolis cui ha fatto seguito la benedizione del parroco di San Salvo Marina, don Ambrose Petroni.
Emiliana non è figlia solo di questo quartiere, ma rappresenta tutti i giovani della nostra città. Un simbolo di speranza, di forza e di futuro”. Lo ha detto il sindaco salutando quanti hanno colto, in questa giornata di sole, l’opportunità per ricordare la giovane ragazza scomparsa ed essere participi a un evento pubblico così importante come l’inaugurazione di nuovo parco comunale.
Presenti i genitori di Emiliana, Maurizio e Alida Del Villano, e il fratello Pierluigi. Il papà ha ringraziato i presenti: “Siete tantissimi e la cosa mi rende veramente d’orgoglio” e “l’Amministrazione comunale per aver voluto intitolare questo parco a nostra figlia. Ne siamo fieri, ma soprattutto confortati per l'alto valore simbolico e di generosità nei confronti della nostra famiglia. Dedicare questo parco a una ragazza credo voglia dire un tributo alla giovinezza e alla vita che si rinnova, ai giovani che lo frequenteranno e ne faranno sede dei loro incontri e dei loro giochi. Credo sia questo il modo migliore per celebrare Emiliana, il cui nome continuerà a essere sussurrato fra queste panchine dove i ragazzi giocheranno e noi di tutto questo ne saremo sempre infinitamente grati”.
Andrea Milano ha recitato una poesia composta per l’amica Emiliana dal titolo “Ritorno” tratta dal volumetto “Paesaggio con figura verticale”.