Sabato 8 aprile 2017, dodici allievi, accompagnati da Sandra Celenza, docente di grafica e Cristiano Gianluca Diodati, amministratore dell’Istituto Infobasic di Pescara, hanno visitato San Giovanni Lipioni, situato su una collina del versante sinistro del fiume Trigno. I ragazzi stanno collaborando all’allestimento di una mostra permanente sulla storia della comunità valdese del paese, che sarà inaugurata il 13 agosto prossimo. Sono stati accolti da Giovanni Grosso, vicesindaco, Antonietta Rossi Finarelli, rappresentante del gruppo “Gli Amici della Chiesa valdese di San Giovanni Lipioni”, curatori del progetto, Franco Monaco, presidente del centro evangelico di cultura “Gabriele Rossetti” di Vasto e Mattia Rossi, presidente della Pro Loco.
“E stata una bellissima visita del paese” racconta una delle allieve d’Infobasic, Giovanna Ucci, 22 anni. “Abbiamo visto la targa della prima cooperativa e visionato alla Pro Loco un video sulla Festa del Majo (1°Maggio). E un documento perfetto sia al livello tecnico che di contenuto”.
Elvira Antonietta Salvatore, 72 anni, nata e residente al paese, commenta : “La mostra è importante per tutti ed è bello contribuire alla riscoperta della Chiesa valdese. Quest’evento è un segno di emancipazione e di cultura”.