Robotec e Gir Sud, si avvertono venti di ripresa. Grazie agli investimenti in Italia della Fiat, arrivano benefici alle aziende di componentistica per auto. Lo conferma Primiano Biscotti, segretario provinciale della Cisl.
"Se alla Denso gli ordinativi incidono per un 25%, per Robotec e Gir Sud l’influenza è totale:100%", aggiunge il sindacalista. I venti della ripresa si avvertono ora distintamente in Val Sinello. Dopo anni di contratti di solidarietà per tamponare una situazione pesantissima causata dal calo di vendite del settore auto, grazie al rilancio della Fiat anche nel Vastese tornano gli ordinativi e le assunzioni. "Soprattutto alla Robotec e alla Gir Sud si respira un clima diverso", conferma Biscotti. "I 70 lavoratori della Robotec che solo un anno fa hanno temuto di perdere il posto di lavoro ora sono tranquilli. Il periodo più buio è finito. Robotec e Gir Sud vivono una fase più serena anche grazie alla Sevel che ha rinnovato la collaborazione con la Psa fino al 2027. Le nuove acquisizioni del Suv di Melfi e la Panda di Pomigliano rilanciano tutto il settore metalmeccanico della Val Sinello. Gli accordi fatti dalla Fim Cisl con Fiat e Sevel sono stati determinanti per il rilancio degli stabilimenti della zona industriale di Gissi e per l’automotive dell’intera provincia", conferma la Cisl. Robotec qualche mese fa ha ripreso anche ad assumere.
Paola Calvano