Chiusura di fine anno con il botto per la Denso al termine di un anno di successi. Entro dicembre, stando ad indiscrezioni lo stabilimento di Piana Sant'Angelo potrebbe ricevere una importante visita della dirigenza giapponese. Domani nel corso di un incontro con i sindacati programmato per fare un bilancio del semestre passato e discutere del futuro, dovrebbe essere confermata l'importante presenza e il giorno dell'arrivo.
Indiscrezioni parlano di metà dicembre. Se così fosse sarebbe un bel regalo di Natale per i dipendenti del colosso metalmeccanico. La visita dovrebbe essere di lavoro e foriera di buone notizie. L’industria giapponese è una delle realtà più felici del territorio, nonostante la crisi attanagli il Vastese. Tre anni fa ha scommesso sui nuovi prodotti e ha vinto. Il ricorso agli ammortizzatori sociali è solo un brutto ricordo. Ora tutte le case automobilistiche europee e non, sono nel pacchetto clienti. Il piano industriale ha prodotto il rilancio dell’azienda a livello mondiale e il Giappone osserva con molta attenzione San Salvo. Venerdi, bilancio alla mano si discuterà dei prossimi sei mesi e anche dell'integrativo aziendale per i lavoratori.
Grande l'attesa dei sindacati per la nuova importante visita con conferma l'attenzione del gruppo per lo stabilimento italiano. Come detto, notizie più dettagliate saranno date fra qualche giorno. Il futuro di Denso potrebbe puntare agli "ibridi", le nuove auto ad alimentazione elettrica. Toyota con Lexus è leader degli ibridi con 8 milioni di auto vendute nel mondo dal 2000 ad oggi. Nel 2015, Toyota ha immatricolato in Italia 18mila auto Hibryd.
Paola Calvano