Il vice campione olimpico di beach volley, Paolo Nicolai, è stato presente oggi a Vasto come ospite d'onore alla presentazione del Team Volley 3.0, la nuova società di pallavolo che a Vasto si propone di essere il punto di rifermento per ragazzi e ragazze che vogliono coltivare un sogno nella pallavolo e nel beach volley. All'incontro che si è tenuto presso l'aula consigliare del palazzo di città erano presenti tra gli altri anche il sindaco Francesco Menna e l'assessore alla sport Carlo Della Penna. Il Team presieduto da Paolo Franchella vede l'impegno, in veste di direttori tecnici, di 3 pilastri della pallavolo vastese ovvero Maria Luisa Checchia, Caterina De Marinis ed Ettore Marcovecchio. Paolo Nicolai, argento alle olimpiadi insieme al compagno di squadra Daniele Lupo, ha sottolineato "come lo sport sia fatto di impegno e sacrificio ma anche divertimento. La medaglia di Rio è stata frutto di un lungo percorso e di tanto impegno e lavoro". L'ortonese nel corso del suo intervento ha rimarcato anche la preparazione e la dedizione di Marcovecchio, della De Marinis e della Checchia.
Idee chiare per il presidente Paolo Franchella e la vice presidente Monica Conti che hanno affermato: “siamo pronti per questa nuova avventura. Faremo del nostro meglio e metteremo in campo tutta la passione che abbiamo per la pallavolo e le nostre competenze, per dare spazio ai giovani e per farli divertire. Sarà una grande sfida da cui ne usciremo vittoriosi”.
L'obiettivo principale della Team Volley 3.0 è quello di permettere a ragazzi e ragazze di praticare uno sport, divertirsi, fare amicizia, e magari proseguire anche a livello agonistico, per coloro che saranno talentuosi. La squadra del Team Volley 3.0 è composta dai seguenti istruttori, nomi ben noti nel panorama pallavolistico vastese e non solo: Gianluca Desiati, laureato in scienze motorie e allenatore di 3° grado e 3° livello giovanile, Cristina Fiore, allievo allenatore, Sara Di Domenico, allievo allenatore, Laura Delli Quadri, laureata in scienze motorie ed allievo allenatore, Domenico Amodio, allenatore di 2° grado ,Rita Ciminieri, laureata in scienze motorie e allievo allenatore, Ilda Ronzitti, allievo allenatore; direttore tecnico, anche se a distanza, Maria Luisa Checchia che, insieme a Caterina De Marinis e Ettore Marcovecchio, traccerà le linee guida per l'insegnamento dei vari fondamentali, oltre che 3 corsi di aggiornamento (settembre, dicembre e marzo) per rafforzare e seguire l’operato dello staff.