Presentato il nuovo staff tecnico della società sportiva Vasto Basket questa mattina presso il PalaBCC in via dei Conti Ricci.
Tante le novità. A partire dalla presenza della figura di una psicologa professionista che si occuperà sia della prima squadra che dei ragazzi e bambini che frequenteranno i corsi del Vasto Basket.
La dottoressa Simona Tiberio sarà di supporto al lavoro dei tecnici. Il tutto inserito nel progetto che ha come punto cardine il lato educazionale e comportamentale. Figura professionale che sempre di più è richiesta negli ambienti sportivi e soprattutto in quelli che vedono sia prime squadre che settori giovanili e che programmano una crescita e vogliono diventare team di un certo spessore. La psicologa sarà già all'opera nei prossimi giorni.
"Il 16 giugno abbiamo presentato il nostro progetto Vasto Basket 2016. In quell'occasione abbiamo sottolineato come l'idea centrale del programma quinquennale fosse cercare di riproporre un modello educativo che utilizzasse la pallacanestro come strumento di crescita. Facendo riferimento al nostro obiettivo ci siamo mossi per scegliere chi dovesse far parte del nostro staff tecnico. Insieme a Davide Parente, che oggi non era con noi perchè ha iniziato la sua preparazione atletica a Torino con una società di A1, siamo riusciti ad individuare a livello nazionale delle figure che rispondessero ai nostri canoni. Il primo è sicuramente Massimo Cardillo. Ha il compito importante il coach dal punto di vista tecnico di portare i risultati ma ancora più importante vorremmo che lui diventasse interprete della nostra idea. Assumere il ruolo non solo di capo allenatore della prima squadra ma anche educatore. Massimo, che proviene da società importanti come quella del Trapani, ha svolto già un ruolo del genere. E' stato responsabile tecnico del mini basket. E il suo rapporto con i giovani ci ha incuriositi molto e spinto a scegliere lui convinti come siamo che per costruire qualcosa che sia grande in futuro bisogna per forza ripartire dai ragazzi" spiega il presidente Nicola Paglione.
"Nella mia breve carriera ho avuto la possibilità e la fortuna sia di allenare il mini basket sia le prime squadre. Quindi anche a contatto con i settori giovanili e in alcune foresterie importanti da cui sono usciti giocatori che ora giocano a livello nazionale. La cosa che mi è piaciuta più di tutte è la possibilità di poter costruire qualcosa che arrivi crescendo man mano e non nell'immediato. Costruire un signor futuro nel basket vastese. La pallacanestro in questo periodo di crisi è piena di società che fanno il passo più lungo della gamba. Poi le ritroviamo fallite o in categorie inferiori. E' importante una società che miri al futuro parlando di mini basket e settore giovanile. Ho avuto la possibilità di essere in città un mese fa e ho conosciuto tutti i ragazzi dello staff tecnico, di fare allenamenti con alcune squadre del settore giovanile e devo dire che la base qui a Vasto è positiva. Una base importante su cui poter lavorare e il nostro obiettivo è renderla migliore, ampliarla sia sotto il punto di vista educativo/umano costruendo piccoli ometti prima e buoni atleti poi, sia sotto il profilo tecnico. Inizieremo con la prima squadra domenica pomeriggio con il raduno e lunedì con la preparazione fisica" le parole dell'allenatore Cardillo.
Inserita anche la figura del Team Manager. Il ruolo di collante tra spogliatoio e staff sarà ricoperto da Sergio Desiati, per tanti anni colonna portante e capitano storico del Vasto Basket e che ha calcato parquet importanti: "Molto felice di ricoprire questo ruolo. Avrei voluto farlo da quando ho smesso come giocatori ma per svariati motivi non è stato possibile. Importante è cominciare. Emozionato perchè da continuità alla mia carriera. Dopo aver giocato qui per oltre 20 anni ora essere team manager per me è come se giocassi di nuovo. Ringrazio chi mi ha dato la possibilità di ricoprire questo ruolo e cercherò ovviamente di portare la mia positività ed esperienza all'interno del nostro valido progetto".
Direttore Sportivo sarà Luigi Cicchini, figura nota nel mondo del basket vastese. Fino all'anno scorso vice allenatore della prima squadra e quest'anno direttore sportivo che amministrerà diverse cose per lo staff: "Posso dire che sono nato qui dentro. E' chiaro che un ruolo del genere per me è motivo di orgoglio. Rappresentare la società è importante. E' un ruolo che anche negli altri anni ho ricoperto prodigandomi vero i giocatori che venivano da fuori a giocare qui a Vasto. Sono sempre stato accanto ad allenatori e giocatori che erano di fuori sede per farli stare al meglio. Abbiamo dato un volto agli allenatori delle categorie giovanili. Per ciò che riguarda Under 18 e Under 16 saranno Marco Di Tizio e Alessandro Raida. Per l'Under 15 ruoli invertiti dei due mister come primo e vice. L'Under 14 sarà guidata da Massimo Cardillo insieme a Fausto De Felice. Under 13 Fausto De Felice coadiuvato da Massimo Cardillo. Per il settore Mini Basket i Pulcini affidati a Luigi Baiocco, gli Scoiattoli a Luca Di Tizio, gli Esordienti a Luigi Baiocco insieme a Vincenzo Di Pierro che è una delle colonne portanti della prima squadra, e gli Aquilotti guidati da Luca Di Tizio e Vincenzo Di Pierro. Questo è lo staff tecnico del settore giovanile. Importante perchè vedremo tanti ragazzi calcare anche il parquet con la prima squadra la domenica. Auguro ovviamente buon lavoro a tutti".
Presentato e ringraziato anche Fausto De Felice che rivestirà il ruolo di vice allenatore della prima squadra. Colonna portante e tanti anni passati al servizio della Vasto Basket sia come ex giocatore sia come responsabile.
Tiziana Smargiassi