Di Ninni
Oggi a Vasto assemblea pubblica per il diritto all’abitare
Case popolari
Appuntamento alle ore 18 nel parcheggio di viale Spataro
13/11/25

In Italia la proprietà privata è messa davanti a qualsiasi bisogno sociale e interesse pubblico. Per il Ministro Piantedosi le persone che vivono in case e quartieri popolari non sarebbero in grado di provvedere a sè stesse, ma noi sappiamo bene quello che vogliamo e non abbiamo alcuna intenzione di farci strumentalizzare dalla propaganda dei padroni. 

Ogni giorno vediamo estrarre enormi rendite dagli appartamenti mentre la maggior parte delle persone non ha un tetto sicuro sopra la testa. 

A Vasto aumenta la cementificazione ma gli alloggi rimangono sfitti o vengono affittati a prezzi troppo alti per la maggior parte di chi ne avrebbe bisogno. Mentre cresce il numero di bed & breakfast, Airbnb e loculi per turisti mordi e fuggi, chi abitava le vie del centro è statx costrettx a trasferirsi in periferia, lx giovani non riescono ad andare a vivere da solx e trovano asilo in paesi limitrofi o in altre nazioni e così Vasto diventa sempre più povera. 

In questo panorama aumenta l’emergenza sociale: le case popolari rimangono vuote, le famiglie in strada. Le liste d’attesa dell’ATER non scorrono e, nel frattempo, con le nuove leggi vengono previsti aumenti ingenti di pignoramenti e sfratti. 

Il comune di Vasto, ad esempio, minaccia lo sgombero di due inquilinx dell'Ex Mattatoio, entrambx con gravissimi problemi di salute e per questo attualmente disoccupatx. La vendita di quel lotto servirebbe per risanare le casse comunali e costruire l’ennesima invenduta serie di villette a schiera, infatti in città l'edilizia popolare e privata conta interi edifici vuoti. La cementificazione selvaggia, la gentrificazione, l’assenza di visione politica unite alla mancanza di ascolto di chi vive ai margini, determina la progressiva riduzione di risorse pubbliche che garantiscano davvero il benessere della cittadinanza.

Quando ci riferiamo alla questione affitti, puntiamo il dito al mercato immobiliare che col consenso di chi governa ed amministra, permette la costruzione e la vendita di palazzine e fabbricati a grandi imprese, il più delle volte non locali, il cui unico scopo è massimizzare il proprio profitto, con la promessa infranta di occupazione e sana villeggiatura. Vogliamo fermare questo sistema, per questo desideriamo parlarne insieme ed incontrarci tuttx al parcheggio di viale Spataro a Vasto il 13 novembre alle 18:00!

Comitato per il diritto all’abitare

Collegamenti