Sono ufficialmente iniziati ieri i corsi di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) organizzati dal Comune di San Salvo.
Un passo dell’Amministrazione Comunale che, dopo aver rinnovato e potenziato la rete dei defibrillatori presenti sul territorio, ha deciso di formare gestori di negozi, titolari di attività, operatori della Polizia Municipale e personale comunale.
L’obiettivo è chiaro: creare una comunità preparata e pronta a intervenire in caso di emergenze cardiache, perché saper utilizzare un defibrillatore può davvero fare la differenza e salvare vite.
"Con questo percorso formativo diamo seguito all’impegno dell’Amministrazione per una città sempre più cardio-protetta" ha dichiarato il sindaco Emanuela De Nicolis. "La sicurezza dei cittadini passa anche attraverso la preparazione e la consapevolezza: intervenire nei primi minuti può essere decisivo".
Il vicesindaco e assessore alla sanità Eugenio Spadano, che ha seguito sia la fase di organizzazione sul territorio del Comune dei defibrillatori, sia l’accordo con la ASL, per il tramite del 118, per la formazione dell’utilizzo del defibrillatore, ha aggiunto: "La presenza dei defibrillatori è fondamentale, ma lo è ancora di più la formazione di chi li utilizzerà. Con questi corsi investiamo in competenza e responsabilità, rafforzando il senso di comunità e di cura reciproca".
“Un ringraziamento - fanno sapere da Palazzo di Città - a tutti coloro che stanno partecipando con entusiasmo ai corsi (circa 50-60 unità) e che, con il proprio impegno, contribuiscono a rendere San Salvo una città più sicura e solidale”.




