Di Ninni
Qualità dell’aria a Vasto, dopo un anno di monitoraggio: «Inquinanti ampiamente al di sotto dei limiti»
Locandina
I rilevatori sono posizionati in cinque punti della città
03/10/25

«Dopo un anno di monitoraggio continuo e analisi dei dati raccolti in collaborazione con Wiseair, possiamo affermare con soddisfazione che la qualità dell’aria che respiriamo a Vasto è buona. Nel periodo compreso tra luglio 2024 e luglio 2025, i livelli di inquinanti rilevati sono rimasti ampiamente al di sotto delle soglie stabilite dall’Agenzia Ambientale Europea: a fronte di un limite massimo annuale di 35 sforamenti per il PM10, nel nostro territorio ne sono stati registrati solo 8, mentre per il PM2.5 i superamenti sono stati 19. Dati che confermano un quadro complessivamente positivo, anche nei mesi tradizionalmente più critici», lo affermano il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano.

Attualmente, i rilevatori sono posizionati in cinque punti strategici della città: zona industriale, Via Incoronata, Pagliarelli, Piazza Verdi e Via Ciccarone.

«Alla luce di questi risultati incoraggianti, stiamo valutando la possibilità di spostare i rilevatori in altre aree del territorio comunale, così da ampliare la mappatura e avere un quadro ancora più preciso e dettagliato. Ricordiamo a tutti che è disponibile l’applicazione IDO, uno strumento semplice e immediato per segnalare problematiche legate all’inquinamento nella nostra città. Scaricare l’app è gratuito e permette di contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente e al miglioramento della qualità della vita urbana».

Collegamenti