Un traguardo che profuma di storia e di amicizia quello festeggiato dalla III A del Liceo Classico L.V. Pudente, che nel 2025 celebra i cinquant’anni dal diploma. Cinque decenni trascorsi senza smarrire il filo sottile ma tenace che lega compagni di banco diventati professionisti, uomini e donne di cultura, scienza e impegno civile.
All’incontro hanno preso parte Bruno Giangiacomo, Gaetano Campo, Nicola Pio Squadrone, Fausto Racano, Carlo Ottaviano, Marco Negro, Miriam Sabatini, Lucia Serafini, Rita Lucente, Gianna Alfini, Angela Di Virgilio, Simona Cieri e Nicola Molino. Una tavolata di memorie, sorrisi e racconti che ha riportato tutti indietro al 1975, quando, tra libri consunti e pagine di latino e greco, si costruivano amicizie destinate a resistere al tempo.
Non sono mancati pensieri affettuosi per chi non ha potuto unirsi alla celebrazione: Annamaria Tinari, Rolando Casimiro, Antonio Di Pardo, Valeria Iovacchini e Giulio Cipolla. A loro, un brindisi e l’abbraccio ideale dei compagni.
La III A può vantare un percorso collettivo di grande rilievo: da queste aule sono usciti magistrati, medici, fisici, operatori culturali. Ciascuno ha seguito la propria strada, ma con la consapevolezza di condividere un’origine comune che ha nutrito curiosità, passione per lo studio e amore per la conoscenza.