Di Ninni
Memorie dal Sottosuolo, alla scoperta dei sotterranei vastesi: i misteri nascosti di Vasto incantano oltre 220 visitatori
21/08/25

Un vero e proprio viaggio nel tempo, un percorso avvolto nel mistero, tra volte secolari e antiche pietre, è stato quello offerto dal ciclo di visite guidate “Memorie dal Sottosuolo – Sotterranea”, promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” nell’ambito del progetto Museo Diffuso – Fra Patrimonio e Identità.

L’iniziativa, che ha portato i partecipanti alla scoperta dei suggestivi sotterranei del Palazzo della Curia Vescovile e della Cattedrale di San Giuseppe, si è rivelata un successo straordinario, facendo registrare un autentico boom di presenze: oltre 220 partecipanti hanno scelto di vivere questa esperienza unica, tra storia, archeologia e memoria cittadina.

Un risultato che premia l’impegno e la passione con cui la Pro Loco continua a valorizzare i luoghi più nascosti e affascinanti del patrimonio vastese, aprendo al pubblico ambienti normalmente non accessibili.

Grande entusiasmo è stato espresso dai visitatori, molti dei quali hanno sottolineato come queste visite abbiano rappresentato non solo un momento culturale, ma anche un’occasione di comunità, capace di rafforzare il legame con la storia e l’identità del territorio.

La Pro Loco “Città del Vasto” esprime grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a trasformare questo percorso in un momento unico di valorizzazione e di riscoperta della nostra identità.

Un ringraziamento a don Luca Corazzari e a don Nicola Fioriti per la disponibilità e la messa a disposizione dei luoghi per le visite.

Il successo di queste giornate ci incoraggia a proseguire, stiamo già pensando a nuove date, che presto saranno comunicate.

E se i sotterranei vastesi hanno già svelato parte delle loro storie, molti altri misteri attendono ancora di essere raccontati. La città custodisce segreti che chiedono di emergere dall’oscurità.

Collegamenti