Lara Molino, cantautrice e ricercatrice dell’anima, torna in scena con uno spettacolo che è rito, abbraccio, memoria condivisa. Il titolo del nuovo spettacolo teatrale-musicale da lei ideato e scritto, è “Ti vuije dice”.
Accanto a lei le Cantatrici d’Abruzzo: Maria Aurelia Del Casale (Percussioni, ukulele, seconde voci), Paola Sollazzi (Mandoloncello e seconde voci), Giada Vasanella (Voce recitante e piccole percussioni) ed il fisarmonicista Giuseppe Di Falco. La voce fuori campo affidata a Gigliola D’Antonio.
“Ti vuije dice” non è solo un concerto, uno spettacolo teatrale. È un invito a rientrare nel cerchio, come si faceva una volta, quando la musica univa e la parola guariva. È un viaggio nella bellezza autentica di un canto che nasce dalla terra, attraversa il cuore e diventa luce corale.
Il repertorio attraversa brani originali e canti della tradizione riabitati con grazia, tra i quali: “Mataléne”, dove la voce si fa tamburo e l’improvvisazione diventa danza, “Fòrte e gendìle”, ritratto femminile che è fierezza e tenerezza insieme, “La terra è di chi la canta”, un inno al senso profondo di identità e ancora “Vola vola vola”, “Ti vuije dice”, “Lu Sand’Andonie”.
Ogni canzone è una stanza aperta. Ogni nota è intima, calda. Ogni parola porta il peso dolce di una lingua, il dialetto abruzzese, che non vuole morire, ma fiorire ancora, tra le mani e le voci di chi la ama.
Questo spettacolo nasce da un bisogno: dire, raccontare, restituire. E nasce da una certezza: che la bellezza abita nelle radici e che cantare è un atto d’amore per la propria comunità.
Lunedi, 4 agosto, alle ore 21:00, a San Salvo in piazza San Vitale, la prima dello spettacolo, poi Rapino, Quadri, San Giovanni Rotondo, Vasto e Sassari.