Di Ninni
Rodolfo De Vivo torna all’Aragona: fantasia ed esperienza per l’attacco biancorosso
Rodolfo de vivo
Il calciatore nella scorsa stagione ha vinto il campionato di Promozione con la Bacigalupo Vasto Marina
17/07/25

La Pro Vasto accoglie con entusiasmo il ritorno di Rodolfo Santo De Vivo, esterno offensivo classe 1994, nato a San Severo e cresciuto calcisticamente fra Puglia e Abruzzo, reduce da due vittorie consecutive nei campionati di Promozione con il Vittoria prima e con la Bacigalupo Vasto Marina nella scorsa stagione. Mancino puro, 1,76 m d’altezza, De Vivo vanta oltre 130 presenze in Serie D con maglie prestigiose – fra cui Foggia, Brindisi, Bisceglie e Avezzano – oltre a numerose esperienze da protagonista nei campionati di Eccellenza.
Formatosi nelle giovanili del Foggia, l’attaccante ha affinato il proprio repertorio di dribbling e calci piazzati attraversando realtà come San Severo, Corato, Scafatese e Vittoria: tappe che gli hanno permesso di combinare inventiva, duttilità tattica e una spiccata leadership in campo. Oggi fa ritorno all’Aragona con la ferma intenzione di far parlare davvero il suo talento, deciso a mettere fantasia e qualità al servizio di mister Danilo Rufini e di una tifoseria che attende di vederlo esprimere, senza più interruzioni, tutto il suo reale valore.
Andrea Zaami, Presidente Pro Vasto: «Rodolfo è un profilo che unisce esperienza, qualità nel gioco palla a terra. Il suo ritorno arricchisce il reparto offensivo di estro e soluzioni brillantii, elementi che possono fare la differenza in una stagione lunga e competitiva.»
Rodolfo De Vivo: «Tornare all’Aragona è un’emozione speciale: qui sento l’energia di una piazza che vive di calcio. Darò tutto me stesso per ripagare la fiducia, regalare spettacolo ai tifosi e contribuire a traguardi ambiziosi. Non vedo l’ora di scendere in campo con il nuovo gruppo.»
Rodolfo De Vivo si aggregherà al resto della rosa fin dai primi giorni di preparazione estiva, portando in dote dribbling, accelerazioni e quella creatività che ha già infiammato tanti campi del Sud Italia.

Collegamenti