Questa mattina alla Villa comunale di Vasto alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’ordine, delle associazioni combattentistiche e d’arma, del Vicesindaco 𝗟𝗶𝗰𝗶𝗮 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗲, dell’assessore Nicola Della Gatta e del consigliere comunale Peppino Forte si è tenuta la cerimonia per ricordare che il 24 maggio del 1915 l’Italia entrava in guerra.
«Il 24 maggio non è solo una pagina di storia da commemorare, ma un’occasione per riflettere su ciò che quegli eventi ci hanno lasciato in eredità: il coraggio di chi – ha evidenziato nel suo intervento il Vicesindaco 𝗟𝗶𝗰𝗶𝗮 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗲 - ha lottato per un’Italia unta e libera, il sacrificio di migliaia di giovani caduti per un ideale di giustizia e pace. Oggi più che mai, in un mondo attraversato dai conflitti, dobbiamo riaffermare con forza questi principi. La libertà non è un bene scontato. Ai giovanissimi soldati che partirono e non fecero ritorno è dedicato il Viale delle Rimembranze della Villa comunale. Ogni albero, ogni nome, ogni passo lungo il viale è un tributo di riconoscenza».
Oggi a Vasto commemorato il 24 maggio del 1915
Fioravante: “La libertà non è un bene scontato”
24/05/25