Di Ninni
Dopo gli attacchi al vetriolo le liste di maggioranza tentano di riconquistare Giancarlo Lippis
Giunta
“Da parte nostra abbiamo sempre avuto la disponibilità a riconoscergli un ruolo di primo piano”
22/05/25

A seguito dell’ultimo Consiglio Comunale, è doveroso rivolgere un pensiero a Giancarlo Lippis, con cui si è condiviso un lungo e significativo percorso amministrativo.

Eletto per la prima volta nel 2007 nelle fila del centrodestra, come consigliere di opposizione unitamente a Tiziana Magnacca ed Eugenio Spadano, Giancarlo Lippis ha rappresentato per molti anni un punto di riferimento stabile e autorevole. Dal 2012 al 2022 ha ricoperto incarichi di grande rilievo all’interno dell’Amministrazione comunale a guida Tiziana Magnacca, come Assessore e Vice Sindaco, con deleghe strategiche quali Lavori Pubblici, Manutenzione e ambiente e Sociale. Un impegno costante, che ha lasciato un segno concreto nella vita della comunità e che non può essere dimenticato.
Alle elezioni del 2022 ha sostenuto l’amministrazione De Nicolis con una propria lista civica “Noi San Salvo”, rinunciando  a ricoprire l’incarico di assessore, ma condividendo ampiamente le deleghe conferite all’arch. Elisa Marinelli, quale prima dei non eletti, espressione  della sua lista. 
Vi è sempre stata la piena disponibilità a riconoscergli un ruolo di primo piano, anche con la proposta di affidargli un assessorato o  la Presidenza del Consiglio Comunale, qualora avesse deciso di non cumulare più incarichi per la propria Lista. Una proposta avanzata nel segno del rispetto, della fiducia e della volontà di valorizzare la sua esperienza e la sua storia.

La scelta espressa nell’ultima seduta consiliare ha rappresentato un momento di evidente disallineamento che ha suscitato amarezza e sorpresa. Tuttavia, nulla di quanto accaduto può cancellare il valore del percorso condiviso, né il patrimonio di competenze e sensibilità che Giancarlo Lippis rappresenta.

Continuiamo a nutrire stima nei suoi confronti, così come la speranza che possa, con la serenità e la riflessione che sempre lo hanno contraddistinto, riconsiderare le sue posizioni, così come auspicato già dal Sindaco durante l’ultimo consiglio comunale. 
Un ritorno a un cammino comune non sarebbe solo un gesto politico, ma anche un segnale di maturità, coerenza e amore per la Città.

Le porte restano aperte, con fiducia. Perché certi legami, quando sono veri, resistono al tempo e alle difficoltà, e perché crediamo sinceramente che insieme si possa ancora scrivere una pagina importante per San Salvo.

Le Liste di maggioranza

Collegamenti