Di Ninni
A Vasto il torneo conclusivo del corso di scacchi promosso dal Progetto Giovani
Scacchi
A salire sul gradino più alto del podio è stato Leonardo Della Penna
20/05/25

Nei giorni scorsi presso il Centro Berlinguer si è svolto il “Torneo Centro Berlinguer 2025 – Spring Edition”, un evento che ha saputo unire sport, inclusione e passione in un’unica grande celebrazione del gioco degli scacchi.

L’evento è stato organizzato dalla A.S.D. Le Torri del Vomano – sezione Vasto Scacchi, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili, il Progetto Giovani e la Consulta Giovanile di Vasto, a conferma della forza della sinergia tra associazionismo sportivo e partecipazione civica giovanile.

È stata l’occasione per condividere il momento conclusivo del Corso di Scacchi Livello Base promosso dal Progetto Giovani coinvolgendo in particolare i ragazzi e le ragazze under 40 che si sono avvicinati al mondo degli scacchi in un clima di crescita, confronto e divertimento.

A salire sul gradino più alto del podio è stato Leonardo Della Penna, Campione Italiano Under 8 del 2023, che ha confermato tutto il suo talento e la sua determinazione, seguito da Del Monte Lorenzo e Jermendy Norbert.

"Il Torneo organizzato da Vasto Scacchi non è stato soltanto una competizione sportiva, - dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione, Paola Cianci - ma un vero e proprio invito rivolto a tutta la cittadinanza a riscoprire il valore educativo e sociale degli scacchi. È una realtà che rappresenta un esempio virtuoso di associazionismo capace di coinvolgere attivamente tutte le fasce d’età, con un’attenzione particolare verso le nuove generazioni. Le ragazze ed i ragazzi trovano in questo ambiente un luogo sano e stimolante, dove possono crescere attraverso il gioco, apprendere il rispetto delle regole e sviluppare capacità fondamentali come la concentrazione, il pensiero critico e la pazienza. Per questo continueremo insieme a loro a promuovere attività presso il Centro Berlinguer e le scuole e li ringraziamo per il grande lavoro svolto”.

 “Quello che sta nascendo a Vasto è qualcosa di prezioso, -  dichiara Americo Di Loreto, rappresentante delegato FSI dei giocatori abruzzesi - un ambiente dove chiunque può imparare, migliorare e divertirsi con gli scacchi. I corsi aperti a tutte le età, dall’Università delle Tre Età di Vasto e Cupello al Progetto Giovani, e i tornei che coinvolgono giocatori esperti e principianti, sono la dimostrazione che gli scacchi sono davvero per tutti. Quest’anno la squadra è arrivata in Serie A2 del Campionato Italiano a Squadre, e questo non è solo un risultato sportivo: è la testimonianza dell’impegno costante, della passione e dell’accoglienza che caratterizzano questa realtà. Un ringraziamento speciale va alla Consulta Giovanile di Vasto, in particolare a Marco Fiscante, che ha creduto fin dal principio nella forza formativa e aggregativa degli scacchi, sostenendo con convinzione ogni iniziativa che promuovesse la partecipazione attiva dei giovani sul territorio”.

“Vasto Scacchi si distingue non solo per la qualità delle iniziative didattiche e agonistiche, - dichiara Sandro Della Penna, consigliere del Comitato Regionale Abruzzese e responsabile dell’e-chess e degli scacchi 960 - ma anche per la sua apertura verso le nuove forme del gioco. Stiamo lavorando per portare avanti progetti legati agli scacchi online e alla diffusione dello Scacchi960, una variante che stimola creatività e pensiero strategico a ogni mossa. Il nostro obiettivo è quello di costruire una comunità dinamica e moderna, dove tradizione e innovazione si incontrano, rendendo gli scacchi sempre più accessibili e coinvolgenti per tutti”.

Collegamenti