Oggi 9 maggio, in occasione della Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, nell’area verde di via Crispi a Vasto si è tenuta la deposizione di un omaggio floreale alla targa in onore degli agenti della scorta di Aldo Moro uccisi nell’attentato del 16 marzo 1978 in via Fani a Roma. Presenti, in rappresentanza della Giunta comunale, il vicesindaco Licia Fioravante e l'assessora Anna Bosco. Hanno partecipato anche alcuni rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.
«Le vittime del terrorismo - ha dichiarato il vicesindaco Licia Fioravante - ci appartengono, sono parte della nostra identità di cittadini. Ricordarle è un dovere morale, ma soprattutto un atto di speranza: perché nessuna violenza, nessun atto di terrore e intimidazione alla libertà possa avere l’ultima parola. Ai giovani dico: coltivate questa memoria, non lasciatela ingiallire come una pagina lontana dei libri di storia. La storia studiatela e fatevela amica».
«La memoria di chi ha difeso con la vita le istituzioni democratiche ci obbliga – per l’assessore agli Affari Istituzionali, Nicola Della Gatta - a non abbassare mai la guardia di fronte a ogni rigurgito eversivo, nonché a ispirare il nostro impegno quotidiano per la legalità e la democrazia. La Costituzione resta la nostra bussola, soprattutto in tempi incerti come quelli che viviamo».