Si è conclusa nei giorni scorsi la mostra "Le finestre sulla nostra storia" che ha raccontato San Salvo e il territorio attraverso la fotografia.
L'obiettivo della mostra era quello di documentare e mantenere viva la memoria della città e trasmetterlo alle nuove generazioni.
Le immagini e i documenti raccolti saranno utili e serviranno a ricostruire la storia di San Salvo, in futuro chiunque potrà arricchire e implementare il lavoro svolto.
La mostra ha visto la partecipazione di oltre ottocento visitatori, di diciassette classi delle scuole medie, Ipsia, Liceo Scientifico e di una scuola privata, al convegno sulla storia di San Salvo hanno partecipato novanta persone e sono stati distribuiti 130 volumi.
Questi sono i numeri della mostra ormai giunta al termine, di cui non possiamo far altro che tracciare un bilancio positivo.
Infine, vogliamo ringraziare il Comune di San Salvo, la Fondazione BCC Valle del Trigno, gli sponsor Adrilog, Strever spa, Marinelli Umberto srl, Euro Ortofrutticola del Trigno, Argirò Group e PMI Service per il loro fattivo contributo alla riuscita dell'iniziativa.
Per concludere, un ringraziamento particolare ai cittadini, ai fotografi e agli appassionati di fotografia, ai relatori, alla Soprintendenza Archeologica, alla Coop. Parsifal e a quanti a vario titolo si sono adoperati a ricostruire un pezzo di storia di San Salvo.
Associazione Il Bosco e la Bandiera