Si comunica che a seguito dell'ordinanza firmata dal comandante della Polizia Locale, maggiore Antonio Persich, viene disciplinato l’ingresso all’interno della Villa comunale “Remo Gaspari” istituendo:
• Divieto di circolazione a tutti i veicoli (ad eccezione dei veicoli di servizio della manutenzione comunale e dell’igiene urbana, dei mezzi di Polizia e di soccorso), ai velocipedi (a propulsione muscolare o elettrici o pedalata assistita), ai monopattini anche elettrici, ovvero tavole a rotelle (skateboards);
• Il divieto di lasciare incustoditi ed in sosta i veicoli sopra indicati, lasciandoli appoggiati, ad es., ai pali della pubblica illuminazione, ai bordi delle panchine, lungo i muri etc. . I veicoli trovati in sosta ed incustoditi, saranno rimossi e depositati presso la depositeria comunale;
AUTORIZZA:
• L’ingresso esclusivamente con guida a mano, nella Villa Comunale, dei suddetti veicoli a cui è inibita la circolazione, solo per essere condotti all’interno dell’area della Scuola Media Statale “S. D’Acquisto” o per immettersi o uscire dalla strada pubblica che fiancheggia il perimetro esterno della villa comunale;
• La circolazione esclusivamente di velocipedi , anche giocattolo, condotti da minori di anni 10, purchè accompagnati da maggiorenni;
• Transito all’interno della Villa Comunale “Remo Gaspari” esclusivamente ai veicoli di servizio della manutenzione comunale e di igiene urbana, e a quelli di Polizia e soccorso.
Le violazioni saranno punite con la sanzione amministrativa prevista dall’art. 7 bis del D. Lgs. 267/00. Per la determinazione del pagamento in misura ridotta si applica quanto disposto dalla Legge 689/81 secondo quanto indicato nel titolo XV “SANZIONI”, all’art. 83, del Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana approvato con delibera di C.C. n.9 del 30/01/2013.