Una giornata all’insegna della natura, della convivialità e delle tradizioni locali: si è svolta ieri, presso la Baita di Scerni in località San Giacomo, la quarta edizione della scampagnata organizzata dalla Pro Loco San Giacomo. Un appuntamento ormai atteso, che ha raccolto l’adesione di numerosi partecipanti, tra cui molte famiglie con bambini.
L’evento, ospitato nell’area picnic, incantevole spazio verde situato dietro la chiesa di San Giacomo Apostolo, ha proposto un ricco programma che ha saputo coniugare relax, gastronomia e intrattenimento. I partecipanti hanno potuto godere di una passeggiata immersiva nel paesaggio rurale scernese, seguito da un pranzo all’aperto con piatti tipici della tradizione, pasta al sugo di ventricina, fave, pecorino e ventricina con del buon vino montepulciano, preparati dai volontari della Pro Loco.
A rendere ancora più vivace l’atmosfera, l’animazione musicale e la presenza di un’area giochi dedicata ai più piccoli. Un’occasione speciale per riscoprire il valore della condivisione e del contatto con la natura, in un contesto accogliente e ben organizzato. Presente anche il Sindaco di Scerni, Daniele Carlucci, che ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa: «Ringrazio la Pro Loco San Giacomo e tutti i volontari per il loro impegno. Eventi come questo sono fondamentali per rafforzare il senso di comunità e valorizzare il nostro territorio».
Particolarmente apprezzata anche la partecipazione del “MotorClub Motorday” di Pescara, che ha aggiunto un tocco dinamico alla giornata, coinvolgendo gli appassionati di motori.
La scampagnata si conferma così un momento di aggregazione autentica, capace di unire generazioni diverse nel segno della semplicità, del buon cibo e dell’amore per il proprio territorio.
Enzo Dossi