Di Ninni
Allagamenti sulla costa: disagi a Vasto, Casalbordino e San Salvo
Protezione civile arcobaleno allagamento martinsicuro
Chiusa la SS16 tra Ortona e Francavilla al Mare
15/02/25

Ore 21.45: “Da oggi pomeriggio sono  in corso riunioni del CCS (Centro Coordinamento dei Soccorsi), l'organo principale a livello provinciale ed è presieduto dal Prefetto. Tutto il territorio provinciale costiero è sotto monitoraggio; a livello comunale il gruppo locale di Protezione Civile di Vasto sta effettuando diversi sopralluoghi, il sindaco Francesco Menna  è in diretto contatto con la Prefettura.  A causa del maltempo via Riccione è stata chiusa dall’ingresso di via Leonardo. Chiuso anche il sottopasso della stazione ferroviaria Vasto-San Salvo”. A darne notizia è il comune di Vasto.

Ore 20.50: Squadre di soccorso al lavoro anche nel vastese per i disagi causati dalla pioggia. La situazione più critica è a Casalbordino dove il comune avvisa di una “situazione di pericolo per allagamenti in tutto il territorio comunale. Si raccomanda di prestare massima attenzione ed uscire solo se strettamente necessario. Attualmente resta chiusa via Cibotti mentre la Protezione Civile e le forze dell’ordine hanno riaperto il sottopassaggio al Lido”.

A Vasto Marina sono numerosi gli allagamenti segnalati soprattutto nella zona di viale Dalmazia. A San Salvo invece i disagi maggiori, ora in parte risolti, hanno riguardato il sottopasso in via Grasceta (ndr nei pressi dello svincolo che conduce alla Pilkington) dove intorno alle ore 19 alcuni veicoli sono finiti in panne a causa dell’acqua presente sulla sede stradale.
A causa del maltempo l’ANAS ha provveduto alla chiusura della Statale 16 tra Ortona e Francavilla al Mare.

Le previsioni meteo sono in miglioramento dalla tarda serata di oggi.