Di Ninni
Settimana d'azione contro il razzismo a Vasto, il programma
Volantino settimana contro razzismo
Per il terzo anno consecutivo, promossa dal Consorzio Matrix
24/03/17

Per il terzo anno consecutivo il Consorzio Matrix aderisce alla Settimana d’azione contro il razzismo, promossa dall’UNAR, Ufficio Antidiscriminazioni Razziali.

Giunta alla XIII edizione, la campagna sociale ha come slogan quest’anno “A Colori è meglio”. Gli eventi organizzati dal Consorzio Matrix, in collaborazione con Enti Locali, Associazioni di Volontariato, Sportive e Culturali, e ancora con Scuole, Comunità Ecclesiastiche, Associazioni e Partner, hanno tutti lo scopo di favorire la conoscenza, il contatto e l’integrazione.

Il pubblico può partecipare a tutti gli appuntamenti che dal 20 al 26 Marzo avranno caratterizzato questa settimana di lotta al razzismo e alle discriminazioni, presso i Comuni di Vasto, San Salvo, Palmoli, Carunchio, Celenza sul Trigno, Pollutri, Lanciano, San Vito Chietino, Guardiagrele, Fara Filiorum Petri e Roccamontepiano.

 

 

PROGRAMMA COMPLETO EVENTI “SETTIMANA D’AZIONE CONTRO IL RAZZISMO” UNAR

 

VASTO

GIOVEDI’ 23 ore 20.00 “CINEFORUM A COLORI” | Teatro Madonna dell’Asilo |  Proiezione film “La famiglia Belier” su tema inclusione sociale, a seguire dibattito moderato da Lea Di Scipio. Ingresso libero.  BUFFET MULTIETNICO

 

VENERDI’ 24 ore 10.00  “CONOSCENZA E MUSICA”, incontri tra alunni delle Scuole Primarie “Luigi Martella” e “Giuseppe Spataro” con gli ospiti dei CAS di Vasto, con esibizione di musiche africane

 

VENERDI’ 24 ore 15.00 CALCIO A 5, Amichevole al Promotennis con squadre miste tra Vasto Futsal e minori accolti in Contrada Lebba

 

SABATO 25 ore 15.00 SCOUT DEL VASTO1 AGESCI svolgono le loro attività con alcuni ragazzi provenienti dai CAS, musica con un gruppo ghanese e stand dei vari Paesi.

 

SABATO 25 ore 17.30 “MERENDA A COLORI” all’Istituto Salesiani, con scambio di saperi gastronomici, con Scout MASCI

 

SABATO 25 ore 9.30 "WALKING A COLORI" ritrovo davanti allo Stadio Aragona con Atletica Waking Vasto e AuserVasto, percorso cittadino e arrivo a Piazza Rossetti con rinfresco multietnico finale

 

DOMENICA 26 ore 10.00 “UN CERCHIO A COLORI” davanti San Giuseppe dopo la messa delle 9.30, il girotondo della pace, gomitoli e musica in cerchio con azione cattolica e altri gruppi giovanili

 

DOMENICA 26 ore 18.00 “NOTE A COLORI”.  Durante la Celebrazione Eucaristica a San Giuseppe, esibizione NIGERIAN SISTERS CHORUS con canti religiosi africani

 

SAN SALVO

20-26 MARZO "TIMELESS" di Renzo Di Biase, mostra fotografica con Human Living Library presso il Centro Culturale A. Moro, 20-24 marzo 10.30-12.30 , 25-26 marzo 17.00-19.00

VENERDI' 24 ore 9.00  "Un giorno a Scuola" presso l'Istituto Tecnico Superiore Mattioli, i ragazzi del CAS di Lentella partecipano alle attività scolastiche per un giorno

 

DOMENICA 26 ore 9.00  “TRIANGOLARE A COLORI” CALCIO A 5 al Palazzetto dello Sport, torneo tra Rappresentativa Senegal, Cas San Salvo e Conad

 

DOMENICA 26 ore 14.00 RUGBY “PLA[C]CHIAMO LA VIOLENZA” | Stadio Sportivo Via Stingi | Allenamenti in settimana ragazze immigrate con squadra femminile Eptagirls della Tetras Rugby e poi amichevole la domenica aperta a chiunque voglia provare un nuovo sport

 

PALMOLI

VENERDI' 24 ore 18.30 PARTITA DI CALCIO, presso il campo sportivo comunale squadre miste

 

CARUNCHIO

MERCOLEDI’ 22 ore 17.30 HOTEL VITTORIA, Rinfresco aperto a calciatori e cittadini di Carunchio, preparato dagli ospiti dei centri di Hotel Vittoria, Casolare e Casa per Famiglie.

 

CELENZA SUL TRIGNO

SABATO 25 ore 10.30 “COLORI DELL’ARTE, COLORI DEL MONDO” presso la Scuola Primaria esperienza di confronto e condivisione guidati da un'arteterapeuta. Alunni piccoli giornalisti per un giorno, intervistano i migranti per conoscere le loro storie.

 

POLLUTRI

MERCOLEDÌ 22 dalle ore  16.00 LABORATORIO CREATIVO,  giochi e musica con l'ANFFAS nella loro sede

 

LANCIANO

SABATO 25 ore 15.30 “A PASSEGGIO PER L’INTEGRAZIONE”,  camminata insieme tra ospiti CAS Villa Elce e Costa Lecceta di Torino di Sangro e Croce Rossa Italiana. Ritrovo a Piazza del Plebiscito

 

SAN VITO CHIETINO

VENERDI’ 24 ore 19.00 “CALCIO A COLORI”, partita di calcio tra ospiti CAS Villa Elce e Costa Lecceta di Torino di Sangro e A.S.D. San Vito 83. Campo sportivo Tommaso Verì

 

GUARDIAGRELE

MARTEDI’ 21 ore 19.00 CENA MULTIETINCA, presso CAS Hotel Granada con la Parrocchia dei Frati Cappuccini alla scoperta dei sapori tra le varie culture

 

VENERDI’ 24 ore 10.00 “CONOSCENZA E’ INTEGRAZIONE”, presso l’Istituto Omnicomprensivo Statale, incontro tra gli ospiti del CAS Hotel Granada e gli studenti, proiezione del cortometraggio “Bianco e Nero”

 

FARA FILIORUM PETRI

GIOVEDI’ 23 ore 18.00 INTEGRAZIONE E CONDIVISIONE presso il PALAFARA con il Patrocinio del Comune, con l’intervento  del Sindaco, degustazione prodotti tipici realizzati dagli ospiti del CAS e proiezione documentario “I sogni non dormono mai”. Storie raccontate dai migranti e impressioni sull’accoglienza

 

ROCCAMONTEPIANO

MERCOLEDI’ 22 ore 10.00 “VIVERE A COLORI”  presso la Scuola Media Ignazio Silone, i ragazzi dei CAS Roccamontepiano e CAS Fara F.P. , progetto culturale

Collegamenti