Di Ninni
Estate e sicurezza in mare, considerazioni di un lettore
Sicurezza in mare
In merito alle obbligazioni disposte dalla competente Capitaneria di Porto
18/07/16

Riceviamo e pubblichiamo:

"In merito alle obbligazioni disposte dalla competente Capitaneria di Porto: Comune di Vasto all'avanguardia in questo settore dal 2008 al 2011, periodo in cui quasi nessuno sulla costa adriatica e sicuramente alcun ente locale abruzzese era riuscito a predisporre in affidamento ad una gestore professionale  un sistema di sicurezza balneare.
Purtroppo, successivamente, i fondi necessari atti a garantire questo servizio furono deviati a sostenere attività di volontariato con scopi e finalità totalmente diverse penalizzando così questa fondamentale attività di sicurezza pubblica in mare che, pur essendo riuscita a costituire uno standard di settore di rilievo nazionale, non ha avuto più seguito da diversi anni nel vastese.
Le scelte poi che alcuni comuni (come quello di San Salvo) ad oggi parrebbero delegare ad associazioni volontarie, seppur apprezzabili sul piano generale rimangono fortemente deficitarie sul piano professionale poichè si tenta di delegare attività di sicurezza specifica a strutture che per esperienza di settore e formazione del personale rimangono di fatto inadeguate.
Bisogna quindi essere grati all'impegno della Capitaneria locale che ha sempre cercato  - fin ai limiti dei propri mezzi legislativi  - di far recepire agli enti locali  responsabilità territoriale e importanza della sicurezza balneare anche, e soprattutto, nelle aree pubbliche".

Sergio IALACCI
Presidente  Soc. Coop. a r.l.   CO.ME.TE. 

Collegamenti