Di Ninni
Natasha Stefanenko e Paride Vitale domani sera a Vasto Marina
Locandina
Appuntamento alle ore 19.30 alla rotonda
31/07/25

Natasha Stefanenko e Paride Vitale, ospiti attesi domani, venerdì 1 agosto, presenteranno rispettivamente "Dalle Marche con amore" (Cairo) e "D'amore e d'Abruzzo" (Cairo) e a introdurli, il presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina Piergiorgio Molino.

Natasha Stefanenko con "Dalle Marche con amore" (Cairo).
Da marchigiana adottiva, Natasha Stefanenko ci guida in un percorso sentimentale fatto soprattutto di stupore, tra ristoranti e osterie, musei inaspettati, boschi e faggete e un pizzico di dialetto marchigiano che rende l'atmosfera ancora più carica di significato. 

Paride Vitale con "D'amore e d'Abruzzo" (Cairo).
Storia, cultura, tradizione, natura, ma anche hotel, ristoranti, piste da sci. L’Abruzzo raccontato da un abruzzese Doc con un raro equilibrio tra la parte autobiografica e le indicazioni «turistiche». Una full immersion in una regione dalle grandi bellezze, da difendere a ogni costo.

A seguire firma copie.

I libri saranno reperibili nel banchetto libri durante l'evento (Mondadori Bookstore)

Ringraziamo il Consorzio Vivere Vasto Marina e Piergiorgio Molino che grazie alla sua lungimirante progettualità, ha scelto eventi da inserire in ‘rete’ con altre realtà presenti sul territorio, come il Vasto d’autore Festival e Angelozzi Comunicazione, realtà operante su tutto il territorio nazionale 
e con il sostegno del Comune di Vasto, con il sindaco Francesco Menna e l’impegno costante  dell’Assessore alla cultura e turismo Nicola Della Gatta.

PARIDE VITALE nasce a Castel di Sangro, nell’ospedale più vicino alla sua Pescasseroli (L’Aquila) il 4 agosto 1977. Laureato in Economia a Bologna, è un esperto di comunicazione. Ha fondato l’agenzia che porta il suo nome nel 2011, dopo aver collaborato con importanti aziende internazionali. Ha fondato insieme a Ugo Morosi il brand PARCO1923, marchio di profumi dedicato alle sue montagne. Insieme a Victoria Cabello, a cui lo lega una grande amicizia, ha vinto l’edizione 2022 di Pechino Express e condivide le avventure surreali di Viaggi Pazzeschi.

NATASHA STEFANENKO, figlia di un ingegnere nucleare, nasce a Sverdlovsk-45, città segreta in Russia che per circa mezzo secolo risultava inesistente sulla carta geografica: non aveva un nome ma solo un numero. A 17 anni intraprende gli studi di Ingegneria metallurgica a Mosca ed è subito dopo la laurea che la sua voglia di viaggiare la spinge a intraprendere l’avventura di modella. Arriverà in Italia all’inizio degli anni Novanta e diventerà attrice e conduttrice tv. Nel 1995 sposa l’imprenditore marchigiano Luca Sabbioni e nel 2000 si trasferisce a Sant’Elpidio a Mare, dove crescerà anche la loro figlia Sasha. Da quel momento in avanti ha iniziato a raccontare, sui social e non solo, il suo amore per le Marche.
Nel 2023 pubblica con Mondadori il suo primo romanzo, Ritorno nella città senza nome.

Collegamenti