Di Ninni
Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati di scena al Teatro Rossetti di Vasto
Giovedì Rossettiani
Appuntamento domani alle ore 10.30
21/05/25

Continua la navigazione nel mare magnum della narrazione fantastica, con i «Giovedi Rossettiani» organizzati dal «Centro europeo di studi rossettiani». In tema con gli altri eventi, L’isola dei Pirati propone un viaggio cappa e spade nei luoghi comuni della pirateria di fine Settecento, ma soprattutto propone un’ulteriore visione sulla capacità di affabulazione che il teatro di figura sa mettere in campo nell’evoluzione di una storia.Attori e Pupazzi, in questo allestimento, contribuiscono al divenire narrativo, sempre profondamente colti nella ricerca di un equilibro d’uso e quindi di relazione, difficile ma non impossibile, tra ciò che è vero, l’attore, e ciò che vero non è, cioè la figura. Pupazzi e sagome, non diverranno mai solo pretesto estetico, ma sorprendenti mezzi che consentono all’attore di accompagnare il pubblico verso una: ”volontariasospensione dell’incredulità”.

La trama

Nel porticciolo di Sollenswith i giorni trascorrevano serenamente, quando all’improvviso, il giovane Rick trovò sulla spiaggia della baia delle balene una bottiglia con una mappa dentro, la mappa di un tesoro nascosto. Da quel giorno la vita di quel piccolo marinaio non fu più la stessa. Rick fece di tutto per convincere gli abitanti di quel borgo di pescatori che bisognava partire per quella che si annunciava come la più grande avventura della sua vita.

Occorreva però un equipaggio esperto, ma soprattutto una nave capace di solcare l’oceano senza timore. Nonostante le mille difficoltà, il ragazzo, aiutato da nonno Ralf e dai suoi allegri amici, riuscirà nell’impresa di partire per il mar dei Caraibi alla ricerca di quel misterioso tesoro. Tra colpi di scena, tempeste, bonacce e pirati cattivissimi, quella allegra e tenace comitiva approderà su l’isola senza nome, l’isola di Barba Blu, una isola non segnalata sulle carte nautiche.