Di Ninni
Oltre 3000 persone a Monteodorisio per le giornate FAI d’autunno
Monteodorisio Fai
I ringraziamenti dell’amministrazione comunale
18/10/22

Le giornate FAI d'autunno a Monteodorisio si sono appena concluse e non possiamo che essere orgogliosi e soddisfatti per il risultato: la Delegazione FAI di Vasto ha registrato le 3000 presenze! Tantissime persone hanno scelto di visitare il nostro meraviglioso Borgo, protagonista di storia, arte e cultura. 
Fin dall'inizio abbiamo creduto in questa iniziativa e, insieme a noi, la la 𝑙𝑎 𝐷𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐹𝐴𝐼 𝑑𝑖 𝑉𝑎𝑠𝑡𝑜, con la presidente Maria Rosaria Pacilli e tutti i volontari del FAI, che ringraziamo di cuore per il grande impegno e la dedizione che hanno dimostrato per esaltare il patrimonio di Monteodorisio e per l'organizzazione delle due giornate. È stato un vero lavoro di squadra che ha visto la collaborazione di tante persone e ognuno ha contribuito in modo importante: un sentito ringraziamento ai proprietari che hanno aperto eccezionalmente le porte delle loro abitazioni: 𝐷𝑎𝑣𝑖𝑑𝑒 𝐶𝑟𝑢𝑐𝑖𝑎𝑡𝑎, 𝑁𝑎𝑑𝑖𝑎 𝐶𝑢𝑝𝑎𝑖𝑜𝑙𝑜 𝑈𝑔ℎ𝑖, 𝐴𝑙𝑓𝑟𝑒𝑑𝑜 𝐷𝑒 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑡𝑜𝑓𝑎𝑟𝑜, 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝐷𝑒 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑡𝑜𝑓𝑎𝑟𝑜, 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜 𝐷𝑖 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑜, 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎𝑛𝑛𝑎 𝐹𝑎𝑛𝑔ℎ𝑒𝑙𝑙𝑎, 𝐶𝑎𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑀𝑎𝑛𝑧𝑖, 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑙𝑜𝑟𝑒𝑛𝑧𝑜 𝑀𝑜𝑙𝑖𝑛𝑜, 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑅𝑎𝑖𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖, 𝐶𝑒𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑆𝑢𝑟𝑖𝑎𝑛𝑖, 𝐺𝑒𝑟𝑎𝑙𝑑 𝑆𝑐ℎ𝑢𝑙𝑧 𝑒 𝑀𝑖𝑐ℎ𝑎𝑒𝑙𝑎 𝐻𝑎𝑛𝑠𝑙. 
Ringraziamo gli apprendisti ciceroni: i 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒𝑜𝑑𝑜𝑟𝑖𝑠𝑖𝑜, 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑖 𝐴𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑐𝑐𝑖 𝑒 𝐵𝑢𝑠𝑖𝑐𝑜, 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐷𝑖𝑟𝑖𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑆𝑐𝑜𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎 𝐷𝑒𝑙 𝑅𝑒 𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝐶𝑖𝑐𝑒𝑟𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝐿𝑖𝑐𝑒𝑜 𝑃𝑎𝑛𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑃𝑢𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐼𝑇𝑆𝐸𝑇 𝑃𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑖:siete risorse eccezionali! 
Un grazie a tutti i volontari del nostro paese, 𝑎 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑇𝑖𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒, 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑜 𝐷𝑒 𝑉𝑖𝑧𝑖𝑜, 𝑆𝑎𝑟𝑎 𝐷'𝑂𝑟𝑖𝑎, 𝐴𝑙𝑖𝑠𝑒𝑎 𝑑𝑖 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜, 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑑'𝐴𝑛𝑔𝑖𝑜̀, 𝐹𝑒𝑟𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝐿𝑖𝑧𝑧𝑖; 𝑎𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑟𝑜𝑐𝑜 𝐷𝑜𝑛 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎 e alle suore. Ringraziamo tutti i volontari delle associazioni Pro Loco, ASD Futura, Cooperativa Tea Orizzonti, Azione Cattolica, Civico zero, Comitato Feste, Circolo culturale Fermenti, le protezioni civili Valtrigno e Il Castello per essersi resi disponibili. 
I percorsi sono stati valorizzati con la presenza delle opere degli importanti artisti della mostra d'arte contemporanea "Inclusioni", e dalle guide al Museo Archeologico del Vastese a cura della 𝑐𝑜𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑃𝑎𝑟𝑠𝑖𝑓𝑎𝑙: a tutti voi, grazie!
È stato un piacere avere come ospiti gli 𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜, 𝑖 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖 𝑒 𝑙'𝑂𝑛. 𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐵𝑎𝑔𝑛𝑎𝑖.

Grazie di cuore a tutti!
Il Sindaco e l'Amministratore comunale